Comitato d’Onore
Dr. Guillaume Grisel
Dr. Guillaume Grisel è avvocato e partner presso il rinomato studio legale svizzero Schellenberg Wittmer. Con un dottorato in legge e una laurea magistrale presso l’Università di Cambridge, fornisce consulenza a persone ad alto reddito (inclusi artisti e intrattenitori) in materia di patrimonio internazionale e questioni fiscali, nonché sui loro progetti di beneficenza e filantropia. È Vicepresidente della Society of Trust and Estate Practitioners in Svizzera e Liechtenstein, e Presidente della Camera di Commercio Britannico-Svizzera, area di Losanna. È stato cofondatore e presidente di un festival locale di musica classica ed è un appassionato pianista dilettante.
Prof. Dr. Aloïs Koch
Prof. Dr. Aloïs Koch, Direttore d’orchestra, organista, professore ed ex Rettore della Musik Hochschule di Lucerna, si dedica alla musica sacra, sia nella storia che nella pratica, oltre alla composizione musicale svizzera. Ha reso i risultati della ricerca accessibili al pubblico, all’istruzione e alla pratica. Direttore musicale del Duomo di Berlino e della Chiesa dei Gesuiti a Lucerna.
Prof. Dr. Laurenz Lütteken
Prof. Dr. Laurenz Lütteken, Direttore dell’Istituto di Musicologia dell’Università di Zurigo. Membro di numerosi comitati e diverse accademie, è stato ampiamente premiato per il suo lavoro scientifico. Autore di libri su Mozart e Strauss, tra gli altri, ed editore dell’enciclopedia musicale MGG Online. È stato Presidente della Commissione Musicale della Città di Zurigo per molti anni, nonché organizzatore ed editore dei Simposi del Festival di Zurigo. È Presidente della Fondazione Lyra, Zurigo, e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondation Hindemith, Blonay, tra gli altri.
Dr. Eleonore Mathier
Dr. Eleonore Mathier, Vice Presidente della Fondazione Lyra. Questa organizzazione è stata fondata nel 1995 a Zurigo dal banchiere privato Dr. Hans Vontobel con l’obiettivo di sostenere musicisti eccezionali. Dr. Eleonore Mathier ha premiato musicisti significativi della scena musicale internazionale, come Yulianna Avdeeva, Lea Sobbe, Sebastian Bohren e molti altri.
Bernardino Regazzoni
Bernardino Regazzoni, Dottore in filosofia, ha iniziato la sua carriera presso il Dipartimento Federale degli Affari Esteri Svizzero nel 1988, e ha proseguito la sua carriera ad Abidjan, Kinshasa, Berna e, come Ambasciatore, a Colombo, Jakarta, Roma, Parigi e Pechino.
Dr. Markus Seiler
Dr. Markus Seiler è il Segretario Generale del Dipartimento Federale degli Affari Esteri Svizzero. Ha conseguito un dottorato in relazioni internazionali presso l’Università di San Gallo. È entrato nella pubblica amministrazione nel 1997 come consigliere del Consigliere Federale Kaspar Villiger, Ministro delle Finanze. Nel 2002 è passato al Dipartimento Federale della Difesa, Protezione Civile e Sport (DDPS). Dal 2005 al 2010, Markus Seiler ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale del DDPS prima di essere nominato primo capo del Servizio Federale di Intelligence, incarico che ha ricoperto dal 2010 al 2017. Il 1º dicembre 2017 è stato nominato Segretario Generale del Dipartimento Federale degli Affari Esteri dal Consigliere Federale Ignazio Cassis.
Marco Solari
Marco Solari, laureato in scienze sociali presso l’Università di Ginevra. Già direttore e presidente di Ticino Turismo. Ex delegato del governo svizzero per le celebrazioni del 700º anniversario della Confederazione Svizzera. Presidente onorario del Festival del Film di Locarno (Presidente del Festival del Film di Locarno dal 2000 al 2023, da allora Presidente Onorario).
Ralf Weikert
M° Ralf Weikert, per molti anni direttore del Festival di Richard Wagner a Wels e direttore ospite al Metropolitan Opera di New York e all’Arena di Verona, alla San Francisco Opera, alla Royal Opera di Stoccolma e in molte altre sedi in Europa, America e Giappone, ha ricoperto il ruolo di Direttore Musicale Generale presso l’Opera di Francoforte e l’Opera di Zurigo.